Un palcoscenico per nuovi talenti! Nell’edizione 2019/2020, I concerti delle 18 daranno forma a un dialogo musicale tra maestri e allievi, monograficamente dedicato al genio e all’opera di Ludwig van Beethoven.
Il palcoscenico del Verdi si apre al confronto/incontro tra maestri, pianisti affermati a livello internazionale, da Roberto Prosseda a Davide Cabassi, da Maurizio Baglini a Luca Trabucco, e alcuni dei loro migliori allievi.
Abbonamento 3 concerti (posto non numerato) Inizio concerti ore 18.00
PREZZO : intero € 30 – Under26 €15
Abbonati alla stagione 2019-20 prezzo speciale €24 (richiedilo in biglietteria)
Descrizione | Eventi | Stato |
---|---|---|
CONCERTI DELLE 18 | 3 | Seleziona |
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
13 Dicembre 2019 ore 20:30 | 1 | Acquista biglietti |
Perchè non perderlo
Un doppio ‘live’ Decca raccoglie gli ascolti proposti in questo concerto, che vede sul palco la presenza di quattro magnifici gran coda Fazioli.
INIZIO CONCERTO ORE 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
17 Dicembre 2019 ore 20:30 | 68 | Acquista biglietti |
18 Dicembre 2019 ore 20:30 | 123 | Acquista biglietti |
Un allestimento suggestivo, denso di spunti visionari. Un cast di attori di grandissimo talento e le immortali parole di Shakespeare che ci inducono a riflettere sul senso della vita.
INIZIO SPETTACOLO ORE 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
10 Gennaio 2020 ore 20:30 | 262 | Acquista biglietti |
11 Gennaio 2020 ore 20:30 | 278 | Acquista biglietti |
12 Gennaio 2020 ore 16:30 | 280 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Un’avvincente storia d’amore, un testo che mette in mostra le fragilità dell’animo umano e la capacità di resistere e rinascere delle donne.
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
14 Gennaio 2020 ore 18:00 | 188 | Acquista biglietti |
Palco posto non numerato - inizio concerto ore 18.00
Programma
Ludwig van Beethoven: Sonata per pianoforte n.8 in do minore op.13 Patetica
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
16 Gennaio 2020 ore 20:30 | 16 | Acquista biglietti |
Una sfida tra due archetti – violino e violoncello piccolo o ‘violincello’ - sulle strade del più alto repertorio barocco, nel secolo delle esplorazioni sonore
Inizio concerto ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
20 Gennaio 2020 ore 20:30 | 85 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
“Le interpretazioni di Lupo, libere da qualsiasi prevedibilità e routine, sono interamente personali, meditate e fresche” Washington Post
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
25 Gennaio 2020 ore 20:30 | 192 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Tra alchimie sonore e visive, l’indiscussa protagonista è la voce di Ermanna Montanari: una partitura sonora modulata con stupefacente bravura.
Inizio spettacolo ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
26 Gennaio 2020 ore 16:30 | 188 | Acquista biglietti |
Perché vederlo
Un’occasione per genitori e figli di godere insieme della magia del teatro e per riflettere sulla quantità e la qualità del tempo che dedichiamo ai più piccoli.
A partire dai 5 anni
Durata 60'
INIZIO SPETTACOLO ORE 16.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
30 Gennaio 2020 ore 20:30 | 177 | Acquista biglietti |
31 Gennaio 2020 ore 20:30 | 133 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Chi non vorrebbe sentirsi dire che in ciascuno di noi c’è un potenziale inespresso? Difficile non venirne catturati. Il mentalista saprà leggervi nel pensiero.
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
2 Febbraio 2020 ore 20:30 | 70 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Struggente, emozionante e lirico: un artista raro. Incontrare Moscato è un privilegio per gli spettatori che ne conserveranno a lungo il ricordo.
Inizio spettacolo ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
4 Febbraio 2020 ore 20:30 | 330 | Acquista biglietti |
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
8 Febbraio 2020 ore 20:30 | 86 | Acquista biglietti |
9 Febbraio 2020 ore 20:30 | 189 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Messa in scena equilibrata in un adattamento snello ma efficace, elegante e niente affatto cerebrale. Guida un ottimo cast il mattatore Glauco Mauri.
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
10 Febbraio 2020 ore 18:00 | 192 | Acquista biglietti |
Programma
Ludwig van Beethoven:
Andante favori WoO 57 (Federico Pulina)
Fantasia op. 77 (Simone Ivaldi)
Grande Fuga op. 133 versione originale per pianoforte a quattro maniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
15 Febbraio 2020 ore 20:30 | 82 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
“Beethoven è l’alfa e l’omega della mia vita di artista” François-Frédéric Guy
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
21 Febbraio 2020 ore 20:30 | 219 | Acquista biglietti |
22 Febbraio 2020 ore 20:30 | 271 | Acquista biglietti |
23 Febbraio 2020 ore 16:30 | 236 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Un grande classico, un’opera sempre attuale capace di parlare ad ogni epoca. Diverte e unisce la satira corrosiva a una profonda riflessione sull’animo umano.
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
27 Febbraio 2020 ore 20:30 | 186 | Acquista biglietti |
Perchè non perderlo
“Guardando i danzatori e la loro bellezza eterea abbiamo la sensazione di assistere al preciso momento nel quale la creatività prende vita”. Alonzo King
Inizio spettacolo ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
1 Marzo 2020 ore 20:30 | 75 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
“Un ascolto illuminante” La Repubblica
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
4 Marzo 2020 ore 20:30 | 235 | Acquista biglietti |
5 Marzo 2020 ore 20:30 | 301 | Acquista biglietti |
Musiche dal vivo eseguite da Orchestra San Marco
Inizio spettacolo ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
21 Marzo 2020 ore 20:30 | 184 | Acquista biglietti |
Sylva Plath è letta da chi ama la poesia e Sonia Bergamasco ci offre un imperdibile occasione per immergerci nel flusso del suo canto, mai abbastanza conosciuto.
Inizio spettacolo ore 20.30 »»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
22 Marzo 2020 ore 16:30 | 197 | Acquista biglietti |
Perché vederlo
Quando la curiosità vince sulla diffidenza può riservare piacevoli sorprese. Un invito a riflettere sulle occasioni che si perdono se si vive di preconcetti.
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
24 Marzo 2020 ore 20:30 | 252 | Acquista biglietti |
Prima italiana e esclusiva nazionale
Perchè non perderlo
Commissionato dal Teatro dell’Opera di Bonn, il balletto rientra fra le produzioni ufficiali del 250° anniversario di Beethoven (Bonn, 1770).
Inizio spettacolo ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
25 Marzo 2020 ore 20:30 | 176 | Acquista biglietti |
26 Marzo 2020 ore 20:30 | 223 | Acquista biglietti |
Premio "Le maschere del Teatro italiano" - Miglior attore/attrice emergente: Camilla Semino Favro
Inizio spettacolo ore 20.30
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
3 Aprile 2020 ore 20:30 | 197 | Acquista biglietti |
4 Aprile 2020 ore 20:30 | 238 | Acquista biglietti |
5 Aprile 2020 ore 16:30 | 281 | Acquista biglietti |
Un duello serrato tra due fuoriclasse come Popolizio e Paiato per riflettere sulla responsabilità personale necessaria a un cittadino per “essere popolo” Da non perdere.
Premio "Le maschere del teatro italiano 2019" - Migliore attrice protagonista: Maria Paiato
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
7 Aprile 2020 ore 20:30 | 17 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
“Se dovessi pensare alla musica come alla mia religione, allora queste sei suites sarebbero la Bibbia”.
Mischa Maisky
Inizio concerto ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
14 Aprile 2020 ore 18:00 | 192 | Acquista biglietti |
Programma
Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n.1
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
19 Aprile 2020 ore 20:30 | 167 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Uno spettacolo di grande forza espressiva. Una Sardegna arcaica, misteriosa e una lingua evocativa restituiscono il senso più profondo dell’opera shakespeariana.
Spettacolo in sardo con i sovratitoli in italiano
Premio Ubu 2017 come Spettacolo dell'Anno
Premio della Critica Teatrale conferito dall'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro
Best Director - Alessandro Serra al Festival MESS Awards (Sarajevo)
Premio "Le maschere del teatro italiano" 2019: Miglior spettacolo e Migliore scenografo
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
29 Aprile 2020 ore 20:30 | 47 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
“È la mia autobiografia, ma racconta anche le nostre vite che procedono a cicli, con un movimento circolare come quello della danza delle stelle” Micha van Hoecke
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
6 Maggio 2020 ore 20:30 | 74 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Uno spettacolo “cult” di un artista unico, dal personalissimo stile, uno dei rari Maestri in cui diverse generazioni del teatro si possono riconoscere.
Premio Ubu 1999 come Miglior attore
Inizio spettacolo ore 20.30 »»» Ulteriori informazioniGiorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
14 Maggio 2020 ore 20:30 | 277 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
Opera titanica sospesa tra passato e futuro: l’ascolto della Missa Solemnis è una delle più belle avventure intellettuali che possa offrire la musica classica.
Giorno | Disponibilità | Stato |
---|---|---|
28 Maggio 2020 ore 20:30 | 238 | Acquista biglietti |
Perché non perderlo
La VI edizione del Premio Pordenone Musica nel contesto di un grande appuntamento sinfonico per un momento di festa condiviso con la città
Inizio concerto ore 20.30
»»» Ulteriori informazioniIl tuo carrello è vuoto! |